Diacono Bruno

5° CATECHESI STORIA, PAROLA E SCRITTURA! (Diacono G.B.)

28.04.2014 23:52
La storia della salvezza vede: intorno al 1800 a.C. Abramo e al 1250 l'esodo con Mosè; Davide e Salomone verso il 1000 poi c’è la scissione in 2 regni, Israele al nord e Giuda al sud; nel 721 il regno del nord vinto da Sargon II è condotto in esilio a Babilonia; nel 586 ...

4° CATECHESI - LA CROCE GLORIOSA! - (Diacono G.B)

24.03.2014 23:54
La quaresima è un itinerario verso la Pasqua, vertice dell’anno liturgico. La rivelazione di Gesù, sul monte Tabor apre uno  squarcio di luce. Gesù prende con sé Pietro, Giacomo e Giovanni, e li conduce in disparte, su un alto monte; ed  ecco, apparire loro Mosè ed Elia, che...

3° CATECHESI - LE TENTAZIONI DI GESU'! - (Diacono G.B)

03.03.2014 23:58
Matteo 4,1- 11 “Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo. E dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, ebbe fame. Il tentatore allora gli si accostò e gli disse: "Se sei Figlio di Dio, dì che questi sassi diventino pane". Ma Egli rispose: "Sta...

2° CATECHESI - IL SERVO DI JAHVÈ! - (Diacono G. B)

03.02.2014 00:00
1° LETTURA Dalla Costituzione pastorale «Gaudium et spes» del Concilio Vaticano II (N 22)     Il cristiano certamente è assillato dalla necessità e dal dovere di combattere contro il male attraverso molte tribolazioni e di subire la morte. Ma associato al mistero pasquale e...

1° CATECHESI - RELIGIONE O CRISTIANESIMO? - (Diacono G. B)

13.01.2014 00:02
Quando l’uomo si accorge di non essere padrone del proprio destino e camminare verso la morte si chiede: da dove vengo? Dove vado? Che senso ha la vita? Perché la sofferenza? Perché la morte? Una possibile risposta è la religione (dal latino re-ligare -legare insieme: unire gli uomini al...