Homepage
Mappa del sito
RSS
Stampa
Diaconi in Prato
Homepage
Il Diaconato Permanente
Noi Diaconi in Prato
Interagisci con noi!
Francesco & Franco
Sapere & Sapienza
Eventi & Notizie
Links & Downloads
Gallerie di Foto
Libro degli Ospiti
Menù
LA GRAZIA DEL DIACONATO
Cerca nel sito
Cerca nel sito
Contatti
Diaconi in Prato
Villa del Palco (Prato)
+39.3200297972
diaconog
iuseppe@
gmail.co
m
Homepage
>
Eventi & Notizie
>
LA GRAZIA DEL DIACONATO
Convegno diocesano
LA GRAZIA DEL DIACONATO
incontro-confronto in occasione del 25° anniversario (1990-2015)
dei primi diaconi permanenti della Chiesa di Prato
A cinquant'anni dalla fine del
concilio Vaticano II (8/12/1965),
i diaconi permanenti costituiscono
il gruppo degli operatori pastorali
in più forte evoluzione nel corso
del tempo: da 33.391 nel 2005
hanno raggiunto le 42 mila unità
nel 2012, più del 26%.
In Europa sono passati in sette
anni da poco meno di 11 mila a
quasi 14 mila.
In America nel 2005 ne contava
21.722, mentre nel 2012 il numero
è salito a oltre 27.000. Questa
figura religiosa è molto frequente in
America (specie nel nord) con il
64,7 % di tutti i diaconi del mondo;
in Europa sono il 32,8 %.
La presenza dei diaconi in Africa e
in Asia rappresentano insieme
l' l’1,5 % della consistenza globale.
Fonte Annuario pontificio 2014
ORARI CONVEGNO
9,00 accoglienza e registrazione dei
partecipanti
9,15 ora media
9.30 saluto del vescovo di Prato,
mons. Franco Agostinelli
9,40 saluto del delegato diocesano
per il diaconato permanente e i
ministeri, don Helmut Szeliga
9.45 relazione della
professoressa Serena Noceti:
" Il ministero dei diaconi tra
teologia ed esperienze
pastorali "
Serena Noceti è vice-presidente
dell'Associazione Teologica
Italiana - docente ordinario di
ecclesiologia all'ISSR I. Galantini
di Firenze
11.00 coffee break
11.15 confronto tra i partecipanti
e la relatrice
12.30 /12.45 pranzo
15.00 si continua il confronto
sui temi trattati tra i partecipanti
al convegno e la relatrice
17,00 coffee break
17,30 Primi vespri della
Solennità di Pentecoste
18 Santa Messa presieduta da
don Helmut Szeliga
Leonardo al Palco
Via del Palco, 228 – Prato
(0574 24727)
In auto DA NORD:
Autostrada A1 –Uscita
“Calenzano – Sesto Fiorentino”
Seguire le indicazioni per Prato.
Al termine della tangenziale Ovest,
a destra per Via Firenze.
Alla rotonda, dritto in direzione
Viale Borgo Valsugana.
Proseguire fino ad una piccola rotonda
e voltare a destra (Via Miniati).
All’obelisco prendere la prima a
sinistra (Via del Palco). Proseguire
dritto per 400 metri e voltare a destra
all’inizio della salita di Via del Palco.
DA SUD E DA OVEST:
Autostrada A11 – Uscita Prato Est
Prendere direzione centro (Questura,
Ospedale) e proseguire sul Viale
(alberato) Leonardo da Vinci.
Alla rotonda, prima uscita a destra,
direzione Viale della Repubblica.
Proseguire dritto fino al cavalcavia
ferroviario.
Alla rotonda, seconda uscita direzione
Viale Borgo Valsugana. Proseguire
come sopra.
In treno
La stazione di Prato Centrale ha
numerose coincidenze dalla stazione di
Firenze. Per chi decidesse di arrivare in
treno, arrivati in stazione chiamare il
n° 3403598776
Numeri telefonici
per prenotare la presenza
entro e non oltre il 18/05/2015
don Helmut Szeliga
3477216196
diacono Claudio Matteucci
3920102962
diacono Raffaele Lacerenza
340359876
23 MAGGIO 2015
DIOCESI DI PRATO
Ufficio per il diaconato e i
ministeri
Comunità del diaconato
Crea un sito web gratis
Webnode
Ti piace questo stio?
Crea il tuo situ in 2 minuti!
Provalo ora!